Penso. Ma Come Penso?

Tv, Giornali, Facebook, Twitter, FriendFeed… I Media hanno invaso la nostra vita, i nostri spazi, le nostre abitudini, cambiando il nostro modo di pensare, di parlare. Alle volte informano su grandi realtà, altre chiacchiarano su incredibili luoghi comuni. Di questo parla Sky per il suo TG24, con un’interessante campagna che, oltre a vendere, offre uno spunto per riflettere. Cosa assai rara […]

Ma poi com'è finita?

Qualche tempo fa su questa pagina postammo link e informazioni a un interessante concorso, il Ph Videofestival, primo videofestival di cortometraggi realizzati con telefonino cellulare, riservato agli under20 e dedicato a raccontare la città di Vicenza. Avete ancora un po’ di tempo per dire la vostra sui video finalisti. Guardare e poi votare è cosa […]

L'era Glaciale Bosch

Quando un ottimo concept incontra una grande strategia, il risultato non può che essere vincente. E Bosch vince alla grande con un buon esempio di guerrilla marketing, aggiudicandosi un posto in prima fila nei congelatori dei supermercati americani. Tempo sette giorni per stupire, attirare e conquistare, sfruttando curiosità e fantasie di consumatori disincantati in piena esperienza di acquisto. Così, il marchio tedesco, presenta […]

Un buco pieno di cose

A proposito di temi, segnalo questa creativa edicola dove si parla di buchi, in senso veramente ampio del termine. Sul loro sito potete scaricare i primi due numeri e soprattutto condividere il loro operato: benfatto, ben organizzato, divertente, ironico, intelligente. La redazione, tutta vicentina e veramente giovane ma con le idee ben chiare, dimostra di […]

Visioni apocalittiche

La visione artistica dei Fratelli Chapman non ha niente a che vedere con l’idea romantica dell’artista puro, appassionato, alla costante ricerca di un’emozione da catturare, di una bellezza da ritrarre, di un amore da descrivere. Soldatini, bambole, modellini, Disney e McDonalds: un immaginario truce e cinico che mescola le fuckfaces ai mutoidi dove arti, genitali […]