Lettera a un profilo mai nato

Si diceva, un tempo – ma mica tanto tempo fa – che per conoscere veramente qualcuno lo si deve osservare mentre lavora. In silenzio. Si diceva che non c’è niente che avvicina di più due persone di quel silenzio condiviso nel quale entrambe scrutano quella misteriosa parte dell’altro di norma soffocata dal rumore del giorno. […]

Rebus di mezza estate

Mentre il caldo del luglio assolato avanza senza tregua, c’è chi si rifugia tra gli ombrelloni colorati di spiagge troppo salate e chi abbraccia, come tutto l’anno, il tranquillo cemento di città. C’è chi lavora senza sosta aspettando una carriera troppo lontana, chi passeggia, chi legge libri, chi li scrive e chi li vende. C’e chi, irrimediabilmente, cerca appoggio in un divano […]

A Tutto Diesel

Dopo il “Be Stupid” degli ultimi mesi, si ode in lontananza, il ruggito di una nuova campagna. Lo ammetto, la precedente non era nelle mie grazie. Questione di gusti… Questione di target…   Stavolta niente “stupid”, stavolta niente “be“. Solo un invito a mollare i social network e ritornare alle sane chiacchiere dal gelataio in centro. Qui sotto trovate […]

Un "Corto" per il Set

L’8 Aprile Philips ha presentato la campagna “Parallel Lines“ che ha coinvolto cinque registi della “Ridley Scott Associates” in una sfida al cortometraggio più avvincente. Jake Scott, Greg Fay, Johnny Hardstaff, Carl Erik Rinsch e Hi-Sim tra drammi, avventure, Horror e Thriller, hanno creato cinque opere d’arte basate tutte sugli stessi, identici, dialoghi. Una grande dimostrazione di […]

Solo chiacchiere e distintivo

No, non sono più su Facebook, mi sono suicidata a dicembre. Nemmeno su Myspace. Netlog? mi dispiace, mi sono dimenticata la password. Ho un profilo su aNobii ma ci vado poco. Sì, uso anche Ning ma per necessità. Spruz ha un’interfaccia che mette a dura prova, mi sa che demordo. Linkedin? lo conosco ma… Lastfm? […]

Storie Metropolitane

C’è chi viaggia con l’indifferenza di chi intraprende ogni giorno lo stesso percorso. Non curante della realtà che gli respira a fianco, volta lo sguardo verso il finestrino aspettando che passi anche l’ultima fermata. Ma i pendolari non sono tutti uguali, no. Fabio Palombo li guarda dal fondo del vagone. Li scruta, li osserva. Cattura con avidità […]