Dal futuro al passato. La forma genitrice al centro della ricerca moderna.

Domenica 20 Febbraio 2011 ricorre il 135° anno dalla nascita dello scultore rumeno Constantin Brâncuşi. La sua opera mi sorprendere per la ricerca di essenzialità, astrattismo e primitività nell’utilizzo delle forme. Le sue sculture mi fanno riflettere sul significato di modernità, su cosa si intenda parlando di “futuro migliore”. Penso che a volte il progresso […]

The Force of a Volkswagen!

Advertisin Age lo piazza al primo posto della classifica “Most-recalled” tra gli spot dell’ultimo Super Bowl. Ogni anno la manifestazione conta 11 milioni di spettatori ed è per questo considerata una delle vetrine più importanti per l’adv americano. A seguire Volkswagen, in classifica, ci sono “Pug knocks down door” di Doritos e “Cowboy in Western […]

Stop the water while using me!

Il concetto è il brand del prodotto. ‘Stop the water while using me!’ è il nome per la linea di questa società di prodotti per l’igiene personale. Oltre al nome che è un messaggio evidentemente ambientalista, i prodotti sono realizzati con ingredienti biologici, confezionati in contenitori biodegradabili, e prodotti in modo sostenibile. Ora basta attendere […]

Piega e ripiega

Origami. Una parola di origine giapponese che significa “piegare la carta” o “carta piegata”. L’ unica cosa da fare è piegare ripetutamente la carta, senza adoperare strumenti particolari. Basta l’essenziale: un pezzo di carta e un’idea da realizzare. Non esistono regole che impongano di partire da un foglio quadrato, ma la maggior parte dei modelli […]

Made in Japan

Naoto Fukasawa nasce in Giappone, nella Prefettura di Yamanashi, nel 1956 e nel 1980 si laurea alla Tama Art University Product Design di Tokyo. Attualmente è uno dei migliori designer giapponesi contemporanei. Ha ideato decine di prodotti e vinto oltre 50 premi in tutta Europa e America disegnando orologi, telefoni cellulari, cd player, distruggidocumenti, involucri […]

Uomo Vs ecosistema. Ma con stile.

La scultrice americana Kate MacDowell ha una visione molto particolare del rapporto tra uomo e natura. Nel suo immaginario, l’uomo è parte di essa e nello stesso tempo suo carnefice, e rappresenta tutto ciò con sculture in ceramica… interessanti. Date un’occhiata e ditemi che ne pensate. Spettacolo. La scultrice americana Kate MacDowell ha una visione […]

Poldina risponde

Qualche post fa parlavo dei Cric: Davide Mardegan, 26 anni, regista, Clemente De Muro, 26 anni, copy, e Niccolò Dal Corso, 28 anni, producer. I tre ragazzi che hanno contagiato migliaia di utenti con il video “perché tu mi piaci” ce l’hanno fatta. Il piccolo innamorato ha finalmente trovato il tanto atteso cliente: Poste Italiane. Poldina risponderà […]

La curiosità è sale. Per noi.

“Scrivere è nascondere qualcosa in modo che poi venga scoperto” (Italo Calvino) Adoro questa citazione, non solo per i ricordi che accarezza, ma anche perché la ritrovo ogni giorno, in ogni lavoro, in ogni pensiero, in ogni idea. Scrivere è nascondere qualcosa, ma non solo. Fare pubblicità è nascondere qualcosa. È stupire, affascinare, incuriosire. Questo […]