Se non ricordiamo non possiamo comprendere (*)

Nelle parole e nei racconti di Giovanna Marturano rivive la storia del ‘900 italiano, una storia di parte, di quella parte che per un secolo ha lottato contro il totalitarismo fascista e per una vera giustizia sociale. Giovanna ha 99 anni, sa raccontare e le piace farlo, lo fa attraverso i suoi libri, gli incontri con […]

Le parole contano. E anche il testo finto

I grafici – ma anche i designer, i tipografi e i programmatori – all’inizio di un lavoro, fintantoché non ricevono i testi approvati da un copywriter, si affidano al famoso Lorem Ipsum: il testo segnaposto latino che cita un’opera di Cicerone.  I programmi d’impaginazione presentano spesso una voce di menù che consente di riempire gli spazi con caratteri finti personalizzati. Tuttavia, […]

Cineama: parliamo di film

“Cineama è una piattaforma per la creazione, produzione e distribuzione di film indipendenti, un laboratorio e una community aperta ai professionisti, ai creativi e agli appassionati di cinema“, così si presenta il progetto, ancora in fase beta, dedicato ai curiosi del dietro le quinte. Vale la pena dare una sbirciata al sito e provare, una volta tanto, […]

Stati Uniti d'America, 6 gennaio 2012: il giorno del Superbowl

L’evento sportivo americano con il maggiore ascolto dell’anno da sempre ci ha abituato a fogge pubblicitarie di alta levatura (come non ricordare il video girato da Ridley Scott per presentare l’Apple Macintosh, ambientato in un mondo orwelliano alla 1984?). Quest’anno un nuovo spot di argomento fantascientifico intratterrà i fan della palla ovale. Se poi oltre […]

Consigli per i web designer dal peggior sito web del mondo

Imparare dai propri errori, o da quelli degli altri, è spesso il modo migliore per ricordare le lezioni. “Il peggior sito web del mondo” è stato creato apposta, da qualche anonimo web designer, per mostrare gli errori più comuni dell’architettura del web, ma non solo. Lo consiglio anche a chi si occupa di contenuti e deve far […]