“Mantieni la calma e continua, persevera, vai avanti”. Così incoraggia uno dei poster più famosi e chiacchierati del momento. Pinterest, Facebook, Twitter, il web in generale impazza di personalizzazioni alla keep calm and buy shoes, go shopping, drink tea, click on, call Batman; affascinanti contagi virali si moltiplicano di post in post senza adottare le più misere precauzioni culturali.
“Keep Calm and Carry On” recita il manifesto inglese del 1939, lo stesso di cui sopra, dalle radici pressoché sconosciute. Alle porte della seconda guerra mondiale, un altrettanto sconosciuto designer ha prodotto quello che è diventato il tormentone di burloni e pubblicità, oltre che uno dei messaggi più efficaci pensati per esortare la popolazione a mantenere il controllo in caso di invasioni nemiche. Nonostante l’ottima soluzione, il poster non è mai stato divulgato.
Terzo di una serie, i suoi “fratelli” sembrano ancora più sconosciuti: “Freedom is in Peril” e “Your Courage, Your Cheerfulness, Your Resolution Will Bring Us Victory”. Quest’ultimo, tra l’altro, lo trovate in copia-omaggio dentro il dvd originale del film “Il discorso del Re”. I primi manifesti – dall’immagine coordinata perfettamente studiata – furono esposti, con splendido tempismo, 24 ore dopo lo scoppio della grande guerra. Senza alcuna calma, dunque, a testimoniare che vita comoda e tranquillità non fanno parte dello stile di vita dei comunicatori.
L’esempio calza a pennello per ribadire il concetto che tanto predichiamo: un buon lavoro non mostra mai la sua difficoltà di esecuzione. In questo caso, il buon lavoro non mostra nemmeno il sudore freddo di chi l’ha messo in piedi in quattro e quatr’otto, con la consapevolezza che, di lì a poco, sotto i suoi piedi avrebbe potuto scatenarsi l’inferno.
Come ultima curiosità, vi anticipo che il font è il risultato di un lungo disegno a mano (non di un download e via). Per chi volesse archiviarlo e ricordarlo per sempre nel proprio bagaglino professionale, lo trovate “vettorializzato” e archiviato con il nome Keep Calm.