Tra i grandi colossi che festeggiano il Natale al digitale, Ferrero e Barilla riescono anche quest’anno a emergere nel marasma del web, entrambi con i rispettivi Nutella e Pan di Stelle. Le attività dei marchi confermano, ancora una volta, le tanto chiacchierate teorie dei sociologi Cova, Fabris, Maffesoli e Baudrillard. Impossibile negare, infatti, il ruolo attivo, critico e decisivo del consumatore nei confronti del mercato, dei prodotti, ma anche dei servizi e delle singole imprese, piccoli o grandi che siano. Quel che importa sembra non essere più la presenza che i brand occupano nella vita reale, quanto piuttosto il dominio che esercitano nell’universo tribale-virtuale.
In una società dove l’e-commerce esplode con notevole ritardo rispetto al resto del mondo – ma si prepara a farlo con non poche rivoluzioni per il paese – anche una manciata di cioccolata o una semplice merenda sentono la necessità di proporre giochi, concorsi, fan page, profili social, video interattivi e chi più ne ha più ne metta. La parola d’ordine è interagire, interagire e ancora interagire.
Ecco quindi che nascono applicazioni a tutto spiano adattate per tablet, smartphone e display ad altissima definizione. Pan di Stelle non poteva che prendere spunto dal suo già ben avviato social-magazine Fan di Stelle e proporre un passatempo ludico, utile e alla portata di grandi e piccini.
E ovviamente, ogni gioco ha un regalo in tasca per tutti i partecipanti, altrimenti che promozione di Natale sarebbe? Mentre Ferrero continua a farsi amare dal mondo intero, lancia il concorso “Nutella for Babbo”, capovolgendo il ruolo dell’omone barbuto che si dà da fare solo a Natale e proponendo la sua versione fanciullesca che sogna in segreto splendidi regali. La ricompensa in palio, in questo caso, è una valanga di nocciolata, ma non dico di più: lascio agli appassionati il divertimento di godersi l’effetto sorpresa nella fan page ufficiale.
Santa miseria! Questo sì che è folklore.
Дед Мороз (Nonno Gelo)
E che non ho parlato di McDonald’s. Eccolo qua: http://www.youtube.com/watch?v=YndnPwv1_oU&fmt=18 Folklore all’ennesima potenza! 😉