Il blog marketing comprende le strategie di content marketing, social media marketing, link building e SEO. Il content marketing si basa sulla scrittura dei testi nel web, il social media marketing sull’utilizzo dei social network per la diffusione dei messaggi di campagne pubblicitarie o di informazioni da parte di aziende e utenti. Link building e SEO aumentano influenza e visibilità attraverso i motori di ricerca. I siti che compaiono nella prima pagina dei risultati di Google (o degli altri motori di ricerca) hanno ottenuto il migliore posizionamento con un’efficace strategia di Search Engine Optimization, costruita sull’utilizzo delle parole chiave nei testi all’interno di un sito web. Ma non è tutto merito del SEO.
Il link building è un sistema di parole o espressioni linkate che generano traffico all’interno di un sito web o di una rete social. Ogni link deve essere posizionato in parole e concetti coerenti con l’argomento: ad esempio se parlo della difficile arte di linkare, il link mi porterà alla pagina dell’articolo originale. Con la sua nuova guida per webmaster sugli schemi dei link, che manipolano il posizionamento dei siti sui motori di ricerca, Google ci propone alcuni esempi di cose da non fare. Non dimentichiamo che è arrivato tra noi anche Google Penguin, un nuovo algoritmo che valorizzerà soltanto contenuti di alta qualità che rispettano le linee guida antispam.
Sono allora i veri professionisti della rete e gli estimatori della buona scrittura a fare la differenza, puntando sulla qualità dei contenuti, la correttezza dei testi e la coerenza dei link. Obiettivo del marketing on line, infatti, non è solo quello di incrementare visite e traffico, ma di coinvolgere l’utente in un’esperienza di navigazione interessante, appassionante, istruttiva e informativa. Solo così ogni autore è in grado di creare una buona reputazione di sé, del suo sito o del suo prodotto.
Questa raccomandazione vale naturalmente anche per il blog marketing, al quale sono dedicate sempre più piattaforme come Rankseller (content marketing, blog marketing e commercializzazione di blog), Ebuzzing e Textmaster (che si dedicano alla creazione di contenuti); indipendentemente da quella che scegli, quando scrivi affidati soprattutto alle tue riflessioni e capacità, per non incappare in errori che potrebbero rendere un testo incomprensibile, illeggibile, inusabile.
Definisci il target di riferimento, pensa al messaggio e agli eventuali mezzi per comunicarlo (video, citazioni, disegni, grafiche, ecc.) e tieni sempre a mente le regole di qualità e coerenza: solo così puoi iniziare la tua avventura con il blog marketing per promuovere anche il tuo lavoro. Provare per credere.
One thought on “Blog marketing: qualità e coerenza sono essenziali.”