Curiosi, social, creativi, testuali, attenti: scopri cosa ti riserva la rete.
Conoscere completamente l’universo della rete è impossibile perfino per un nerd. Quel che conta è sapere dove trovare il meglio. Vediamo allora insieme alcuni siti web che solleticano la creatività, sono utili per studio e lavoro, sono all’avanguardia per abbattere le frontiere del mondo che conosciamo e scoprire qualcosa di davvero interessante.
Quelli curiosi.
Goo.gl, così come il più famoso bitly, abbrevia gli URL e li trasforma anche in QR code. Untiny.me trova invece gli indirizzi originali che si nascondono negli URL accorciati. Se invece vuoi conoscere tutto, ma proprio tutto, di un sito web prova woorank.com: troverai l’influenza social, la funzionalità SEO, l’usabilità e molto altro. Voto 10+.
Non per sembrare diffidenti, ma sappi che spypig.com ti aiuta a scoprire se le mail che hai inviato sono state lette dai destinatari.
Chi non è rimasto affascinato dagli occhiali che si autodistruggono di Mission Impossible? Io sì, e non vedo l’ora di provare disposablewebpage.com: crea pagine web che si autodistruggono dopo un tempo determinato. Quindi se hai qualcosa da nascondere, non avrai un paio di occhiali da lanciare nel vuoto, ma la sensazione è simile.
Feedmyinbox.com trasforma i feed RSS in newsletter.
Quelli social.
Screenr.com registra video del tuo desktop e li condivide direttamente su YouTube.
Se cerchi un luogo dove convogliare Skype, Facebook, Google Talk e altri sistemi per chattare con i tuoi amici, prova imo.imsenza l’obbligo di installare applicazioni nel computer.
Per risparmiare tempo, utilizza nutshellmail.com per ricevere in diretta via mail le informazioni da postare su Twitter e Facebook.
Quelli creativi.
Bounceapp.comrealizza screenshot di intere pagine web: molto più comodo dell’alt/maiuscolo/4.
Sxc.hu e freepik.com propongono immagini gratis; iconfinder.comè invece zona icone, di ogni tipo e dimensione.
Quando finisci un lavoro grafico e vuoi assicurarti che qualcun altro non abbia avuto la tua stessa idea, ti consiglio di cliccare su tineye.com, dove puoi cercare immagini simili o uguali tra loro nell’universo web, caricandole dal tuo desktop, oppure inserendo l’URL.
Quelli “testuali”.
Per chi adora stampare testi e vuole risparmiare sui colori, printwhatyoulike.comstampa le pagine web tralasciando le parti grafiche.
Whatfontis.com riesce a trovare i font presenti nelle immagini; onlineocr.net fa lo stesso sfruttando la tecnologia OCR.
Copypastecharacter.com ti permette di copiare tutti i caratteri speciali di cui hai bisogno e che non trovi sulla tua tastiera.
Fontsquirrel.com ti offre una vasta gamma di font, testati e commercializzabili: uno shopping intellettuale e gratis!
Bubbl.us crea mappe mentali: da provare soprattutto per copywriter e amanti della scrittura sense-friendly.
Quello attento.
Per finire ti consiglio un sito che comunica lo stato di sicurezza dei siti web che vuoi visitare: è mywot.com. Fidarsi è bene, con attenzione è meglio.
Conosci altri siti web da visitare? Scrivici un commento qui sotto!
One thought on “Siti web: luoghi da visitare.”