Thank you Mom: lo spot per le Olimpiadi di Sochi.

La Procter & Gamble dedica la sua campagna alle mamme dei campioni.
Procter & Gamble è un complesso industriale di beni di consumo, ha sede a Cincinnati in Ohio (USA) e opera in 80 paesi nel mondo. È stata inserita nel 2011 da Fortune Magazine al quinto posto nella classifica World’s Most Admired Companies“. […] Nel gennaio 2013 è stata eletta per il secondo anno consecutivo dalla rivista “Chief Executive Magazine” come la migliore azienda al mondo nella formazione dei futuri leader nel campo aziendale (da Wikipedia).
Lo spot della P&G, Best job (il miglior lavoro), per le Olimpiadi di Londra del 2012 ha ripercorso in due minuti l’impegno delle mamme durante la crescita dei figli, per realizzare i sogni sportivi dei piccoli atleti. La frase che chiude il video recita “the hardest job in the world, is the best job in the world (il lavoro più duro al mondo, è il lavoro più bello del mondo).

È uno spot ricco di emozioni, coinvolgente, che arriva al cuore delle persone. È il successo di un’idea che la Procter & Gamble ha pensato di riproporre per le Olimpiadi di Sochi con Thank you Mom, for teaching us that falling only makes us stronger (grazie a te mamma, per insegnarci che cadere ci rende solo più forti). Le protagoniste dello spot sono sempre le mamme, il messaggio si rivolge a loro e le ringrazia, ma c’è di più. La pubblicità racconta la crescita degli atleti, passo dopo passo e caduta dopo caduta, ci mostra la fatica che ha segnato il percorso di questi bambini per diventare campioni da grandi. Le mamme sono al loro fianco, per sostenerli nei momenti più difficili. Gli abbracci negli ultimi fotogrammi del video raccontano un grazie che va oltre lo sport: trasmettono vitalità e amore. Ci insegnano che vincere non è così semplice, ma sono necessari lavoro, determinazione e il coraggio di rialzarsi sempre dopo ogni caduta.

Le pagine Facebook della P&G diffondono questa campagna attraverso uno storytelling dedicato alle mamme e ai figli che in vari paesi sono parte del panorama sportivo nazionale.
Il Tg5 ha parlato di una pubblicità buonista voluta dal presidente russo Putin per promuovere le Olimpiadi più blindate degli ultimi anni (a causa delle polemiche sull’arresto degli attivisti di Greenpeace e delle Pussy Riot, sugli attentati e altri avvenimenti accaduti in Russia). No, non c’è collegamento tra lo spot della P&G e Vladimir Putin: la maggior parte degli atleti presenti nel video sono canadesi e la pubblicità vuole consolidare il rapporto tra la Procter & Gamble e il suo target, le mamme dei 70 paesi che tiferanno i loro figli alle Olimpiadi.
Il video ha registrato più di 3 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube della P&G. Una strategia comunicativa di successo che vede protagoniste mamme, emozioni e fatica.

2 thoughts on “Thank you Mom: lo spot per le Olimpiadi di Sochi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *