Fumetti alla Biblioteca Bertoliana.

Vicenza ospita nella sua biblioteca 3 grandi autori italiani del fumetto.

Per festeggiare la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore (23 aprile), la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza ha organizzato tre presentazioni a cura di Daniele Monarca, docente di teorie dell’immagine a Diskos.
Il 15 maggio 2014 Palazzo Cordellina ospiterà l’illustratore Sualzo (Antonio Vicentini), autore del fumetto Fermo, che intratterrà il pubblico con immagini, parole e musica, raccontando la storia di Sebastiano.
Il 22 maggio il fumettista Paolo Bacilieri presenterà Sweet Salgari, le due vite del grande Emilio Salgari a fumetti. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, scrive fumetti dal 1982 in collaborazione con Milo Manara. È vincitore tra i tanti del premio A.N.A.F.I. nel 2002 come miglior disegnatore e del Lucca Comics & Games nel 2006 come migliore autore.
La serata del 29 maggio sarà dedicata a Marco Steiner, che terminò l’ultimo dei romanzi d’avventura con protagonista Corto Maltese di Hugo Pratt. Steiner presenterà una delle avventure  del marinaio nel periodo giovanile, Il corvo di pietra.
Le presentazioni dei fumetti si terranno a Palazzo Cordellina in contra’ Riale 12 a Vicenza e inizieranno alle ore 20.30. L’invito è diretto agli appassionati di fumetti e a chiunque crede nelle potenzialità dell’immaginazione.

 
 

3 thoughts on “Fumetti alla Biblioteca Bertoliana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *