Ispirazioni per costruire un content marketing vincente.
Che i contenuti siano importanti per siti internet, blog, social network, aziende, brand, prodotti e servizi, lo sappiamo. Potrebbe essere curioso e utile conoscere anche le tipologie di contenuti che riescono ad attrarre il lettore, veicolare la sua attenzione verso un acquisto o un click, creare traffico, soddisfare di informazioni il target, educare e intrattenere.
Thomas J. Armitage, un professionista del web marketing e content specialist, ha pensato al famoso detto “Content is King” (il contenuto è re) e ha trovato 101 concetti, utili come contenuti dei vostri siti web.
Li volete conoscere? Continuate a leggere.
- Test e risultati
- Moduli di iscrizione
- Articoli aggregati
- Gif animate
- Associazioni e comunità
- Registrazioni audio
- Informazioni su esperienza e formazione
- Post di blog
- Trame e recensioni di libri
- Brochure
- Cartoni
- Esempi di studi e ricerche
- Documentazioni
- Grafici/diagrammi
- Appunti/informazioni riassunte/schemi
- Comics
- Commenti
- Pubblicità
- Confronti tra informazioni e dibattiti tra persone
- Concorsi
- Storie creative, inventate o reali
- Programmi personalizzati
- Commenti/giudizi dei clienti
- Dati e statistiche
- E-book
- Newsletter via mail
- Tweet incorporati (basta collegare Twitter al blog o al sito)
- Informazioni su eventi
- FAQ
- File e fogli elettronici
- Flyer
- Guide gratuite (turistiche, scolastiche, informatiche, ecc.)
- Video completi
- Dimostrazioni promozionali
- Grafici
- Guest post
- Storia
- Manuali d’uso digitali
- Illustrazioni
- Infografiche
- Colloqui
- Elenchi
- Chat in diretta
- Video in streaming
- Mappe
- Citazioni da media (ad esempio notizie in diretta)
- Meme (qui un esempio)
- Post di microblog (microcontenuti di circa 140 caratteri)
- Micro video
- Mappe mentali
- Applicazioni per tablet e cellulari
- Video musicali
- Notizie
- Comunicati stampa
- Newsjacking (adattare eventi o fenomeni a campagne di marketing)
- Newsletter/bollettini
- Giochi on line
- Biografie
- Gallerie fotografiche
- Foto
- Pin board
- Plug-in
- Poadcast
- Sondaggi
- Portfolio
- Presentazioni in Power Point o SlideShare
- Pronostici
- Politiche dei prezzi
- Listino prezzi
- Demo di prodotti
- Informazioni su prodotti o servizi
- PSA (public service announcements)
- Domande e risposte
- Questionari
- Quiz
- Quotazioni
- Indici d’ascolto/classifiche
- Informazioni di ricerca e sintesi
- Fonti
- Risultati di sondaggi, indagini e questionari
- Recensioni
- Calcoli del ROI
- Dati di vendite
- Screencast (registrazione digitale dell’output dello schermo)
- Screenshot
- Video tour
- Recensioni di software
- Schede di descrizioni dettagliate e dati
- Immagini e didascalie simpatiche, stupide, finte, che creano traffico
- Indagini
- Template
- Testimonial
- Timeline
- Articoli che trattano di cosa fare e cosa non fare
- Conversazioni Twitter
- Contenuti generati dagli utenti
- Video blog
- Webinar
- Libri bianchi
- Wiki (applicazione web che permette agli utenti di aggiungere, modificare o cancellare contenuti in collaborazione con altri)
- Fogli di lavoro
Alcuni di questi argomenti funzionano singolarmente, altri lavorano in gruppo, ma la risorsa più importante sta nel poterli sfruttare anche nei social network, ottimi strumenti per attrarre gli utenti al vostro sito o blog.
L’obiettivo dei contenuti è rafforzare il personal brand e vendere il vostro lavoro o prodotto. L’obiettivo di questo post è offrirvi un promemoria ricco di spunti per ispirare contenuti e strategie funzionali al raggiungimento dei risultati attesi.
musa del post