Giuseppe De Nittis in mostra a palazzo Zabarella di Padova.

Quattro mesi di tempo per ammirare le opere di uno dei protagonisti assoluti della pittura europea ottocentesca: dal 19 gennaio al 26 maggio 2013, Palazzo Zabarella ospiterà 120 dipinti provenienti da prestigiosi musei che costituiranno la mostra più importante finora dedicata a Giuseppe De Nittis nel nostro paese. Diamo merito ai promotori dell’iniziativa: le Fondazioni […]

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere (*)

Dal 26 al 28 ottobre Vicenza ospita PASSAPAROLA – IX Forum del Libro e della Lettura – Un mondo da leggere, in tutti i sensi. Cittadini e ospiti condivideranno nelle piazze, nei palazzi, nelle strade, nei negozi, così come nelle biblioteche e nelle scuole esperienze di lettura: libri da toccare e da leggere conviveranno con […]

"Raffaello verso Picasso" apre la basilica a Vicenza

Inizia ottobre e con lui anche lo stage dei nostri diskoli affezionati che stanno per intraprendere il secondo anno di studi. Occupo qualche riga per augurar loro buona fortuna: che questa sia per tutti un’esperienza importante, che vi aiuti a crescere e a superare, un giorno, i vostri cari maestri. Nel caso in cui miraste […]

K.Lit: il primo festival dei blog letterari

Dal 7 all’8 luglio, per colorare il fine settimana estivo di chi non festeggia sotto l’ombrellone, Thiene diventa sede del primo festival dei blog letterari. Gli appuntamenti iniziano presto, perché quando si parla di scritture non c’è mai tempo da perdere: alle 9.15 piazza Chilesotti sarà letteralmente invasa da tavole rotonde, riflessioni, storie e testimonianze. […]

La città nelle donne. Tempi e luoghi al femminile

Per festeggiare il prossimo 8 marzo, la Commissione Comunale per le Pari Opportunità inaugura il progetto “… donne di Schio in cammino”, assieme all’associazione culturale Cafecinque e al gruppo Artisti Scledensi. L’iniziativa ricostruisce la storia del paese e ripercorre i cambiamenti fondamentali dettati dalle donne del Novecento Italiano. I ragazzi del corso di grafica Diskos hanno […]

40 anni di Pubblicità Progresso

In mostra le migliori campagne sociali Continuano gli incontri per la settimana della comunicazione, a Milano, con la mostra dedicata ai 40 anni della pubblicità sociale, allestita fino al 10 ottobre. Un archivio di storia, cultura, battaglie e conquiste rincorse attraverso anni di comunicazione e strategie che segnano il tempo dei cambiamenti culturali.

Andrea Fontana racconta

C’era una volta lo storytelling Sul web le aziende vivono di racconti, di notizie condivise, di commenti e parole di ogni tipo che ne governano la reputazione presentando i prodotti a una rete illimitata di consumatori. Consumatori sempre più attenti e disinibiti, pronti a giudicare e consigliare. In uno scenario rumoroso, dettato dalla necessità di sentirsi parte di una […]

Tutti per tutti e tutti per uno

Unire le forze, condividere, divulgare le conoscenze e renderle accessibili è lo scopo principale del Festival delle libertà digitali che punta non solo ad essere un riferimento per gli appassionati, ma anche e soprattutto a ricordare che ognuno di noi può accresce e ampliare, giorno dopo giorno, le conoscenze degli altri attraverso le proprie. Dopo aver […]

Una gita fuori porta

A Parma ci sono davvero molte cose da visitare: lo splendido Teatro Farnese, il Battistero rosa – che sembra un confetto – con i mirabolanti bassorilievi di Benedetto Antelami, il Museo Bodoni, la Pinacoteca Nazionale con la rinomata collezione Farnese abitata dai dipinti di Dosso Dossi, Beato Angelico, Parmigianino, Correggio e Sebastiano Ricci solo per […]

Milano da vedere

Aggiorno il diario di bordo con la Fiera dell’Artigianato di Milano, vale la pena dedicare qualche riga ad un evento tanto comunicativo. Cosa c’entra l’artigianato con la comunicazione? C’entra, eccome se centra. La tv ne avrà parlato poco e quel poco che avrà detto si sarà irrimediabilmente mescolato tra i mercatini di Natale, le compere dell’ultimo minuto […]