Il video è oggi uno strumento fondamentale sempre più richiesto e necessario per chi si occupa di comunicazione. 

La risposta di Diskos a questa nuova opportunità è Videomedia Academy, un corso biennale che nasce in collaborazione con la società editrice di TVA e Telechiara, e che mette al centro la produzione di contenuti video all’interno di un ecosistema di comunicazione che comprende la grafica, il web, i social e la comunicazione digital.

  • il primo, orientato soprattutto alla tecnica di base, per formare una figura operativa, quella di Tecnico della Comunicazione Digitale;
  • il secondo, pensato come Master di specializzazione articolato in tre macro-aree formative — Grafica e Web, Foto, Video e Immagine Digitale, Social Media e Digital Marketing — per creare un professionista capace di gestire, organizzare e promuovere progetti di content creationvideo e digital communication, con una visione completa di ogni singola fase del processo e la capacità di spaziare con disinvoltura e competenza dalla comunicazione digitale alla produzione di contenuti per un’emittenza televisiva multicanale.

Con la nascita della Videomedia Academy by Diskos, il nostro corso post-diploma si arricchisce ulteriormente grazie alla stretta collaborazione con Videomedia, società di produzione televisiva e audiovisiva che da oltre quarant’anni racconta e valorizza il territorio vicentino con TVA TeleChiara. L’integrazione con Videomedia offre un approccio ancora più concreto alla produzione e al linguaggio video, potenziando l’esperienza formativa e l’orientamento diretto al lavoro.

Le competenze richieste dal mondo delle professioni oggi sono in continua evoluzione e chi, come noi, fa formazione deve saper cogliere i cambiamenti sempre più rapidi della comunicazione — Intelligenza Artificiale compresa — e stringere collaborazioni con aziende, agenzie e studi di produzione per workshop e progetti reali. Con il nostro corso post-diploma puntiamo quindi su una didattica flessibile, agile e concreta, perché non formiamo “studenti”, ma professionisti, di oggi e di domani.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Vieni a trovarci
e assisti a una lezione

Il primo anno del corso, proposto con il brand Diskos da Fav Formazione Alto Vicentino, è riconosciuto dalla Regione Veneto, che verifica periodicamente la qualità formativa e la struttura didattica dell’Ente, ed è dedicato all’acquisizione delle competenze chiave per diventare un tecnico della comunicazione digitale.

  • Grafica e Web Design: imparerai a combinare estetica e funzionalità per creare siti web accattivanti e user-friendly;
  • Immagine Digitale (Foto e Video): acquisirai competenze pratiche nella realizzazione di produzioni video e fotografiche, dallo shooting alla post-produzione, con workshop dedicati già dal primo anno per iniziare a sperimentare in studio e sul campo, anche in collaborazione con lo staff di TVA;
  • Social Media e Digital Marketing: imparerai a gestire e promuovere contenuti su varie piattaforme digitali, massimizzando la visibilità e l’engagement.

Il corso prevede anche 16 ore di SEO, 24 ore di Inglese, 8 ore di Sicurezza, 24 ore di Storia della Comunicazione e 28 ore di Teorie dell’Immagine, per offrirti una formazione completa e multidisciplinare.

Ma che cosa significa “Tecnico della Comunicazione Digitale”?

È una figura operativa, capace di eseguire i compiti assegnati dai reparti marketing delle aziende, dai reparti creativi delle agenzie, dai content creator, dagli influencer… Insomma, un professionista pronto a inserirsi in realtà diverse, con un bagaglio di competenze trasversali che sa declinare in funzione dei vari strumenti e linguaggi di comunicazione. Grazie all’integrazione con TVA, questo tecnico potrà iniziare ad acquisire familiarità con ruoli come cameraman, tv content creator o video editor.

  • 168 ore di Grafica & Web design
  • 172 ore di Immagine Digitale – Foto & Video
  • 160 ore di Social Media & Digital Marketing 
  • 16 ore di SEO
  • 24 ore di Inglese
  • 24 ore di Storia della Comunicazione
  • 28 ore di Teorie dell’Immagine
  • 8 ore di Sicurezza


200 ore di stage in agenzie, web agency, aziende alla fine del corso e prima dell’esame

Il secondo anno del biennio rappresenta il cuore della sinergia con TVA VicenzaTeleChiara e le attività della Videomedia Academy by Diskos.

  • 600 ore di formazione avanzata, costantemente aggiornata grazie a un programma flessibile e aperto alle novità tecnologiche, software e linguaggi (dal metaverso alla realtà aumentata, dalle AI generative ai video immersivi…), per approfondire in modo più verticale le materie del primo anno.
  • 300 ore di stage, da svolgere in aziende o agenzie, durante il quale avrai la possibilità di realizzare progetti concreti, a fianco di professionisti che quotidianamente operano in tutti i campi della comunicazione e in quelli dell’emittenza televisiva, digitale o tradizionale. 

Il percorso culmina in un esame di fronte a una commissione composta da professionisti del settore. Alla fine, gli studenti ricevono l’attestato di Video & Digital Communication Expert, cioè una figura strategica e autonoma, un content creator a tutto campo: fotografo e videomaker, social media manager e digital marketing specialist, grafico e web designer. In altre parole, un professionista multidisciplinare, capace di gestire e organizzare autonomamente un progetto di comunicazione, dal concept alla realizzazione. E capace anche di inserirsi nei processi aziendali e nei flussi di comunicazione interna, diventando indispensabile per fiere, eventi e riunioni. 

600 ore di formazione di cui

  • 176 ore di Grafica & Web Design
  • 188 ore di Immagine digitale – Foto & Video
  • 176 ore di Social Media & Digital Marketing
  • 40 ore di Project Management
  • 20 ore di SEO


300 ore di stage in agenzie, web agency, aziende alla fine del corso e prima dell’esame.

Grazie al nuovo accordo con Videomedia, la sinergia con i professionisti di TVA TeleChiara si realizza in modo ancora più concreto durante il secondo anno, trasformando le 300 ore di stage (che, sommate alle 200 del primo anno, portano a 500 ore totali di pratica sul campo) in un vero e proprio percorso di formazione “sul set televisivo”. Gli studenti potranno partecipare attivamente alla realizzazione di rubriche televisive, servizi giornalistici e programmi di intrattenimento, sperimentando in prima persona ruoli come cameraman, tv content creator e postproduction video editor. L’integrazione con la Videomedia Academy by Diskos, il bagaglio di competenze si arricchisce notevolmente, garantendo un approccio pratico unico nel panorama formativo e preparando i futuri professionisti a inserirsi con sicurezza e autonomia nei processi produttivi televisivi. 

In un’era in cui la tecnologia e il linguaggio digitale si evolvono a velocità senza precedenti, Diskos ha riconosciuto la necessità di adattarsi, evolversi e, soprattutto, anticipare questi cambiamenti. Abbiamo così creato un biennio di formazione completamente rivisitato, progettato per formare professionisti competenti e versatili, in linea con le richieste del mondo del lavoro attuale e futuro. Persone con grandi potenzialità di crescita, che rappresentino risorse preziose per aziende e agenzie. Per raggiungere questo obiettivo, ci avvaliamo di professionisti della comunicazione che condividono le loro esperienze e le competenze acquisite sul campo per formare i loro futuri colleghi.

La filosofia alla base del nostro nuovo biennio di formazione è semplice: anticipare il futuro, rimanere al passo con i tempi e formare professionisti che non soltanto soddisfino le richieste attuali del mercato, ma siano pronti a guidare la trasformazione digitale in atto. 

Il corso post-diploma Diskos è l’unico a offrirti una formazione completa e a fornirti competenze diversificate, affinché tu possa costruirti molteplici percorsi e opportunità professionali: in aziende, agenzie, studi grafici e fotografici, case di produzione video, ecc. Con l’apporto di TVA e TeleChiara, la prospettiva si amplia anche al settore televisivo, che richiede costantemente figure specializzate nella produzione di contenuti per la TV.

  • 15 iscritti all’anno (numero chiuso)
  • 2 anni di durata
  • 1200 ore complessive di lezione e laboratori
  • 2 stage in agenzie, studi grafici, aziende o studi di produzione foto e video:
    1 di 200 ore alla fine del primo anno, premessa all’esame di qualifica regionale (con la possibilità di svolgere workshop specifici nei set di TVA)
    1 di 300 ore alla fine del secondo anno, prima dell’esame, che si svolgerà con una commissione composta da professionisti della comunicazione, pubblicitari, responsabili marketing…
  • L’anno formativo va da novembre a giugno
  • Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì, la mattina
  • La frequenza è obbligatoria: almeno il 70% del monte ore totale per accedere all’esame finale
  • Tutti i docenti sono professionisti della comunicazione: la loro esperienza garantisce una formazione sempre aggiornata e concreta, che unisce pratica e teoria


    Spunta questa casella per accettare il trattamento dei dati.

    Spunta questa casella per rimanere in contatto con noi e ricevere informazioni, aggiornamenti e notizie attraverso mail o newsletter.