diskos, dal 1997 scuola di comunicazione

Per chi cerca nuove opportunità professionali, per il mondo delle imprese

Diskos è dal 1997 scuola di specializzazione per la comunicazione d’impresa. La sua offerta formativa propone:

Diskos è una scuola privata con grande spirito di servizio pubblico.

I suoi docenti sono tutti professionisti della comunicazione: graphic e web designer, fotografi, videomaker, social media manager, copywriter, communication manager.
La sua missione formativa ha come obiettivo:

  • connettere le esperienze più innovative della comunicazione con le esigenze più avanzate del mondo dell’impresa
  • favorire l’incontro tra domanda e offerta lavorativa nel settore della comunicazione
  • far crescere la cultura della comunicazione intesa come cultura d’impresa

Il nome

Diskos è un acronimo: DIScipline della COmunicazione Schio. Contiene il latino disco (io imparo); la del verbo greco didasko (io insegno) e quella più antica del tema indoeuropeo DEK, che vuol dire «ricevere mentalmente».

Diskos è quindi il nome appropriato per dire conoscenze, docenti, discenti, didattica, apprendimento. Allude ad ogni possibile rotondità e pienezza del pensiero, della fantasia, dell’arte, del design e della tecnologia.

I riconoscimenti

logo_favDal 2007 Diskos è la divisione dedicata alla formazione Post Diploma di FAV – Formazione Alto Vicentino, ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto.

La prassi di accreditamento valuta:

  • la congruenza del progetto formativo con la domanda del mercato del lavoro
  • la competenza e l’aggiornamento dei docenti
  • l’idoneità delle strutture in cui si svolgono le attività didattiche (sicurezza dei locali; adeguatezza delle aule, delle postazioni informatiche, dei software utilizzati, dei laboratori, delle biblioteche, …)
  • la correttezza e la trasparenza della gestione finanziaria
  • la chiarezza e il rigore nell’applicazione delle procedure di controllo (follow-up sulla soddisfazione dell’utenza, sui livelli di competenza raggiunti, sugli esiti professionali dopo il conseguimento della qualifica)
  • la capacità progettuale (ricerca e sviluppo)

L’art. 1 del Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale n. 166 del 25 maggio 2001 definisce l’accreditamento come un atto con cui l’Amministrazione Pubblica competente (in questo caso la Regione del Veneto) riconosce la capacità di un Organismo di Formazione di proporre e realizzare interventi di formazione e orientamento finanziati con risorse pubbliche.
La verifica del mantenimento dei requisiti dell’accreditamento.
Le sedi operative accreditate sono sottoposte a verifica del mantenimento dei requisiti di accreditamento.

Scrivici per avere altre informazioni, per venire a trovarci, per partecipare a una lezione 

La storia

novembre 1997

Un gruppo di appassionati professionisti, guidati da Mariella Rossi, decide di condividere i segreti del mestiere con giovani creativi e avvia il primo corso post diploma di Grafica Multimediale. Il progetto formativo ottiene immediatamente l’attenzione e il sostegno dell’amministrazione comunale di Schio.

gennaio 2007

Si costituisce FAV – Formazione Alto Vicentino, una Società Consortile a R.L. di cui il Comune è socio di maggioranza.
Diskos diventa la divisione FAV specializzata nell’ambito della comunicazione, del marketing, della grafica, della multimedialità.

maggio 2007

Viene inaugurata la sede attuale della scuola, che ricorda un hangar o un capannone.
Una struttura industriale, in cui si coniugano cultura e tecnologie per far decollare persone, idee ed iniziative.

GIUGNO 2014

Il Comune di Schio esce dalla società che controlla FAV. Ora la scuola è completamente privata.
I soci sono gli stessi docenti. Si aprono nuove prospettive di sviluppo con l’ampliamento dell’offerta formativa.