Fumetti alla Biblioteca Bertoliana.

Vicenza ospita nella sua biblioteca 3 grandi autori italiani del fumetto. Per festeggiare la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore (23 aprile), la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza ha organizzato tre presentazioni a cura di Daniele Monarca, docente di teorie dell’immagine a Diskos. Il 15 maggio 2014 Palazzo Cordellina ospiterà l’illustratore Sualzo (Antonio […]

Fallacie logiche: i virus della comunicazione.

Suggerimenti per scoprire gli errori in un ragionamento. Quando si ragiona c’è logica e logica. Quella corretta e quella fallace. A formulare ragionamenti si può incorrere in errori voluti, che ingannano l’ascoltatore per convincere e ottenere ragione, o inconsapevoli. In entrambi i casi si chiamano fallacie logiche. Il termine fallacia deriva dal latino fallere, ingannare. […]

Il colore rosa: femminile dalla nascita?

Storia e origini della differenza di genere. C’è la tradizione e lo stereotipo. Un esempio che li unisce è il colore rosa, che oggi identifica il genere femminile, soprattutto nell’infanzia. Il fiocco rosa appeso alla porta di casa, la coperta nel passeggino, il vestito della bambola, eccetera. La lista delle immagini a cui siamo abituati associare questo […]

Change.org: una petizione per cambiare.

Paul Hilder spiega come cambiare il mondo attraverso il web. Change.org è una piattaforma dove più di 40 milioni di utenti lanciano petizioni digitali su temi che riguardano liberazioni di ostaggi, Premi Nobel, modifiche di leggi e altre richieste. Con change.org il mondo è coinvolto nel cambiamento, perché tutti possono partecipare attivamente alle decisioni di […]

Bimba col pugno chiuso: il documentario animato su Giovanna Marturano.

Giovanna Marturano era solo una ragazzina quando decise di prender parte alla resistenza contro il fascismo. Divenne partigiana, militante comunista e un simbolo del femminismo italiano. Giovanna Marturano è stata parte integrante della storia d’Italia e per questo Claudio Di Mambro, Luca Mandrile, Umberto Migliaccio hanno deciso di dedicarle un documentario dal titolo emblematico “bimba […]

A proposito di progettisti, innovazioni e novità: intervista a Enzo Mari.

Ieri mattina, durante la visita alla Fondazione Bisazza di cui abbiamo anticipato le prime impressioni in questo post, si è parlato anche della grande, grandissima, immensa differenza che separa l’innovazione dalla novità. L’innovazione – come ci ha piegato il nostro professionista di teorie dell’immagine del corso di grafica e web design – è intesa come una […]

A carnevale Padova veste Cromatica.

I colori della scrittura, nordest farwest, united coworking of Padova, rocky horror picture experience: sono solo alcuni dei titoli che animeranno le prossime serate padovane sotto l’insegna di un nuovo carnevale moderno, alternativo e contemporaneo. Dal 5 al 12 febbraio, meta obbligatoria per tutti i creativi del Nord Est, Cromatica – questo il titolo scelto per […]

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere (*)

Dal 26 al 28 ottobre Vicenza ospita PASSAPAROLA – IX Forum del Libro e della Lettura – Un mondo da leggere, in tutti i sensi. Cittadini e ospiti condivideranno nelle piazze, nei palazzi, nelle strade, nei negozi, così come nelle biblioteche e nelle scuole esperienze di lettura: libri da toccare e da leggere conviveranno con […]