Fumetti alla Biblioteca Bertoliana.

Vicenza ospita nella sua biblioteca 3 grandi autori italiani del fumetto. Per festeggiare la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore (23 aprile), la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza ha organizzato tre presentazioni a cura di Daniele Monarca, docente di teorie dell’immagine a Diskos. Il 15 maggio 2014 Palazzo Cordellina ospiterà l’illustratore Sualzo (Antonio […]

OPEN STUDIO 2014: l’arte è evento.

Domenica 11 maggio a Vicenza 4 studi d’artista aprono le porte al pubblico. Che ne dite di addentrarci nel mondo dell’arte? OPEN STUDIO 2014 è l’occasione giusta per scoprire l’arte negli spazi privati dove gli artisti lavorano. Curato da Petra Cason e Teresa Francesca Giffone, OPEN STUDIO 2014 si svolgerà domenica 11 maggio a Vicenza. […]

Kitty 2014: illustrazioni per beneficenza.

25 illustratori in mostra allo Shed di Schio. Kitty 2014 è un’occasione per riunire 25 artisti in un progetto dal cuore grande, rivolto ai giovani con disabilità e alle loro famiglie. Il gatto è il soggetto delle illustrazioni dei partecipanti alle attività del Progetto Caleidoscopio. “è un calendario con immagini piene di forza e positività” […]

Illustri: a Vicenza è in mostra l’illustrazione.

Undici illustratori espongono le loro opere nella Basilica Palladiana. A Vicenza è in mostra l’illustrazione. Dal 14 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014 la Basilica Palladiana ospiterà Illustri, l’esposizione dei lavori di undici illustratori italiani. Le 170 opere raccontano le carriere dei giovani disegnatori italiani con illustrazioni che hanno conquistato magazine, quotidiani e campagne pubblicitarie […]

Indianamente. Volti. Scenari. Colori.

Una mostra fotografica di Fabio Zoratti a Diskos. Rishikesh, Haridwar, Delhi, Varanasi, Jaipur: l’India del Nord, quella che non si può vedere con gli occhi di un semplice turista, quella che si lascia scoprire soltanto da chi ha il coraggio di immergersi nei suoi meandri segreti e quotidiani. Fotografia come spaesamento, dunque, senza filtri o […]

La scatola degli sguardi: una mostra di illustrazione a Palazzo Fogazzaro di Schio.

Per restare sull’onda delle bellezze da ammirare prima di ricominciare l’anno scolastico, segnaliamo la mostra di illustrazione “La scatola degli sguardi”. Palazzo Fogazzaro di Schio apre le porte a Cristina Pieropan, Corinne Zanette e Federica Sgambaro, autrici delle suggestive opere che rimarranno esposte fino al 6 ottobre 2013 in via Pasini, 44. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità […]

Maccheariachefa: fumetti e satira in mostra a Schio.

Preparatevi, giovani scledensi appassionati di letteratura disegnata perché, fino al 22 settembre 2013, Palazzo Fogazzaro ospita la mostra di fumetti organizzata da Aboca in collaborazione con il Comune di Schio. Si chiama “Maccheariachefa. In difesa dell’ambient” e mette insieme i più grandi nomi del fumetto italiano per affrontare con satira e ironia il grande problema dell’inquinamento […]

In visita alla Fondazione Bisazza di Montecchio Maggiore.

Il nuovo spazio culturale dedicato al design e all’architettura contemporanea della Fondazione Bisazza. “La Fondazione Bisazza – organizzazione privata non profit e aperta al pubblico – nasce […] come uno spazio espositivo per raccogliere opere e installazioni di designer e architetti contemporanei che, nel corso degli ultimi vent’anni, hanno immaginato inedite applicazioni del mosaico; si propone […]

Mostre a Vicenza: un "Bestiario" da ammirare in Casa Cogollo.

Apre l’esposizione “Bestiario” a Vicenza, da sabato 20 aprile a domenica 30 giugno 2013. Stasera, sabato 20 aprile 2013, dalle 18.30 in poi Casa Cogollo (detta del Palladio) a Vicenza ospita la sorprendente mostra “Bestiario”. Un vero e proprio tributo a “bestie cortesi o feroci, handmade o di design, create invo­cando la fantasia al modo di Bruno […]

Non solo barba e capelli: SpazioNadir ospita la personale di Giovanni Torresan.

“Faccio il Barbiere e vedo la città che cammina al di là della vetrina, una città che immagino meno frenetica e più vitale se avesse uno spazio dove rallentare, guardare, ascoltare, giocare: semplice interpretazione di spazio per chi vuole esprimere un’emozione. E allora apro la porta, aggiungo sedie, improvviso un palco:”Benvenuta vivace curiosità!” Qui si […]