Visual 3D, la nuova offerta formativa di FAV

Fav – Formazione Alto Vicentino, il contenitore istituzionale che ospita anche Diskos, presenta da marzo una nuova offerta formativa nell’ambito del Visual 3D. 600 ore di lezione e 180 di stage, un anno di formazione intensa e concreta per diventare 3D Generalist: una professione, sempre più richiesta in tutto il mondo, che nasce dalla sintesi […]

Tooltip CSS: apparizioni d'effetto nel web.

Stili accattivanti per personalizzare l’effetto hover sul testo. Quando navighiamo e spostiamo il cursore sopra parole o immagini, appare un box con informazioni aggiuntive o accade qualche trasformazione: l’elemento dell’interfaccia grafica che permette l’effetto hover è chiamato tooltip. In questo post vogliamo fornirvi stili tooltip CSS gratuiti, compatibili con le ultime versione dei più famosi […]

Type Rider. Un’applicazione per giocatori di carattere.

Possibile giocare con i caratteri? Certo: è arrivata l’applicazione Type Rider, che ti farà scoprire i segreti della tipografia attraverso particolari avventure nel mondo della scrittura. I requisiti richiesti? Intraprendenza, fascino per il mistero, capacità di risolvere anche gli enigmi più difficili e un carattere deciso. Garamond, Times New Roman, Pixel, Helvetica, Comic Sans e molti […]

La storia indefinita del Times New Roman.

Un font, e che carattere. Il Times New Roman è famoso, economico e leggibile. È utilizzato nella carta e oggi soprattutto nel web. Nei primi anni Novanta, infatti, diventa carattere di default di Microsoft Windows e ora lo trovi anche quando scrivi una mail in casa Google. Ma torniamo indietro nel tempo, alla nascita del […]

A proposito di progettisti, innovazioni e novità: intervista a Enzo Mari.

Ieri mattina, durante la visita alla Fondazione Bisazza di cui abbiamo anticipato le prime impressioni in questo post, si è parlato anche della grande, grandissima, immensa differenza che separa l’innovazione dalla novità. L’innovazione – come ci ha piegato il nostro professionista di teorie dell’immagine del corso di grafica e web design – è intesa come una […]

In visita alla Fondazione Bisazza di Montecchio Maggiore.

Il nuovo spazio culturale dedicato al design e all’architettura contemporanea della Fondazione Bisazza. “La Fondazione Bisazza – organizzazione privata non profit e aperta al pubblico – nasce […] come uno spazio espositivo per raccogliere opere e installazioni di designer e architetti contemporanei che, nel corso degli ultimi vent’anni, hanno immaginato inedite applicazioni del mosaico; si propone […]

A carnevale Padova veste Cromatica.

I colori della scrittura, nordest farwest, united coworking of Padova, rocky horror picture experience: sono solo alcuni dei titoli che animeranno le prossime serate padovane sotto l’insegna di un nuovo carnevale moderno, alternativo e contemporaneo. Dal 5 al 12 febbraio, meta obbligatoria per tutti i creativi del Nord Est, Cromatica – questo il titolo scelto per […]

Bic presenta la seconda edizione del concorso Design on Fire.

In occasione del 40esimo compleanno dello storico accendino Bic, parte la seconda edizione del concorso Design on Fire. Obiettivo dei partecipanti? creare la nuova grafica celebrativa esterna e sbaragliare i concorrenti entro il 1 marzo 2013. Tutte le proposte inviate entro questa data saranno pubblicate sul sito ufficiale e votate attraverso Facebook e Twitter. 18 […]

Natalizia.

Come da 80 anni, il Natale è ufficialmente iniziato a New York, quando sul gigantesco abete del Rockfeller Center si sono accese oltre 45mila luci colorate. Molto tempo fa, l’uomo iniziale, ospite di un universo ostile e sconosciuto, si spaventò tantissimo quando la natura assunse il suo introverso aspetto autunnnale. Più opaco, più silezioso, più […]

Dai diskoli, per voi. Auguri a tutti noi.

Ogni anno, i nostri diskoli mettono alla prova le loro capacità tecniche, creative ed esecutive realizzando gli auguri di Natale della scuola. Tante creatività quanti sono i nostri diskoli sono state sfornate, giudicate e votate in questi giorni di fantasia infettiva. L’ironico augurio che vedete qui sotto – opera di Lucia Comiotto – ha raccolto […]