Facebook event insights: monitora i tuoi eventi!

Puoi controllare dati, movimenti e statistiche in una sola pagina grazie a una novità: Facebook event insights. Già conosciamo gli insights nelle fan page, e utilizzarli per monitorare anche gli eventi che creiamo su Facebook ci facilita le cose. Perché? Possiamo controllare come reagiscono gli invitati al nostro evento. Siamo in grado di correggere eventuali errori. Possiamo modificare gli elementi. O aggiungerne altri. […]

3 consigli per creare eventi su Facebook.

Passi fondamentali per eventi ben organizzati. Più di 400 milioni di persone nel mondo utilizzano Facebook per organizzare eventi. Perché? Semplice: si possono raggiungere migliaia (o milioni) di persone con un solo click, per creare un evento bastano 2 minuti, è possibile personalizzare la pagina con immagini e descrizioni, la comunicazione tra invitati è semplice […]

Esperimento like: il piacere compulsivo di Facebook.

Indagine su un social al di sopra di ogni sospetto. Mat Hanon, redattore di Wired, ha cliccato il pulsante like di qualunque contenuto che Facebook ha proposto in 48 ore. Il risultato? Leggiamolo insieme! L’EdgeRank. Sottolineiamo che questo “piacere compulsivo” non ha seguito alcuna logica e che quindi ogni post, anche se banale e inutile, […]

Il successo di una campagna social in 5 trucchi.

Per un efficace social media marketing, contate fino a 5! Il primo passo per promuovere un prodotto o un servizio (o voi stessi) è informare i potenziali clienti. Come? Rivolgendosi alla community dei social network e dei blog, ad esempio, oggi i mezzi informativi e coinvolgenti per eccellenza. Pubblicare ottimi contenuti e renderli virali grazie […]

La strategia interattiva di L'Oréal.

La bellezza affascina il mondo del marketing. L’Oréal Group è una delle più importanti compagnie di cosmetici e bellezza al mondo. Non vi sorprenderà allora sapere che l’anno scorso ha speso ben 9 miliardi di dollari in pubblicità e promozioni. Questo approccio al mercato di massa per L’Oréal non è una novità: è dal 1925, […]

Home page? Parliamone.

I social network attirano i lettori più delle home page. Siamo sempre stati abituati a leggere le notizie in prima pagina per poi approfondire gli argomenti che ci interessano nelle pagine successive. Questo vale sia per la carta stampata, sia per il web, che a grande velocità sostituisce giornali e riviste con i suoi magazine […]

Google Plus: successo o fallimento?

Riscuote successo come strategia e fallisce come social? Plus o minus: questo è il dilemma. Hangout, cerchie, condivisioni, mappe, collegamenti diretti ai video, eccetera. Questo è il mondo di Google Plus: social network nato dal motore di ricerca più utilizzato al mondo e mezzo indispensabile per il successo delle strategie (comunicativa ed economica) di Google. Questo […]

Twitter analytics: le statistiche dei cinguettii.

I Twitter analytics sbarcano sul social network per arricchire di dettagli la navigazione degli utenti. Proprio così: si dà il caso che il volatile più social del web voglia fornire ai suoi clienti e consumatori le statistiche relative alla portata dei tweet, ai clic generati e al tasso di engagement del periodo di tempo preso in […]

5 consigli per pianificare il content marketing.

Per gestire i contenuti ci vuole un piano efficiente. Condividere i contenuti oggi non è più sufficiente. Per raggiungere l’obiettivo il content marketing deve soddisfare la sete di informazioni dei potenziali clienti: aiutarli a trovare la fotocamera giusta per un determinato reportage, ad esempio, o consigliarli sul più fornito e-commerce del web riguardo a libri sul marketing, […]

Mondiali Twitter: nel 2014 il calcio è social.

Le funzioni speciali di Twitter per i Mondiali di Calcio 2014. Ricavare il meglio dai Mondiali diventa un business. L’obiettivo di Twitter è generare traffico. Sembra, infatti, che il social network dei cinguettii stia dando del suo meglio per farsi attraversare da migliaia, anzi milioni di tweet! Tra i vari utenti che commentano e condividono tutti gli attimi […]