Le parole contano. E anche il testo finto

I grafici – ma anche i designer, i tipografi e i programmatori – all’inizio di un lavoro, fintantoché non ricevono i testi approvati da un copywriter, si affidano al famoso Lorem Ipsum: il testo segnaposto latino che cita un’opera di Cicerone.  I programmi d’impaginazione presentano spesso una voce di menù che consente di riempire gli spazi con caratteri finti personalizzati. Tuttavia, […]

I 10 migliori tutorial per Photoshop

Un post interamente dedicato ai volonterosi che amano esercitarsi, migliorare, scoprire scorciatoie e inventare nuovi effetti in Photoshop. Questa è la compilation dei 10 migliori tutorial della settimana. Il mio consiglio? Fatene uno al giorno, per dieci giorni, finché non ne pubblicherò ancora e poi ricominciate da capo. Moltiplicate le ore impiegate per il numero di […]

Venerdì in classe #15

Anche il curriculum vuole la sua parte Ottobre è il mese ideale per partire alla volta di nuove opportunità di crescita personale e professionale. Per questo, il “venerdì in classe” che conclude settembre è dedicato alle creatività multimediali concentrate in poche righe di “ho fatto questo e ho fatto quello” che, se gestite in modo attento e ricercato, fanno di un comunicatore un vero […]

La curiosità è sale. Per noi.

“Scrivere è nascondere qualcosa in modo che poi venga scoperto” (Italo Calvino) Adoro questa citazione, non solo per i ricordi che accarezza, ma anche perché la ritrovo ogni giorno, in ogni lavoro, in ogni pensiero, in ogni idea. Scrivere è nascondere qualcosa, ma non solo. Fare pubblicità è nascondere qualcosa. È stupire, affascinare, incuriosire. Questo […]